PROTEGGERE GLI OCCHI IN ESTATE

 

Unknown

D’estate è tempo di mare, montagna e piscina…ma tra acqua, sabbia, cloro, vento, caldo o aria condizionata, riverberi e raggi ultravioletti, tante sono le problematiche cui possono andare incontro i nostri occhi d’estate.

Ecco alcuni consigli per proteggere gli occhi anche in vacanza:

  • Proteggersi dal sole: quando il sole si riflette su acqua, sabbia o altre superfici riflettenti, colpisce gli occhi e può causare una condizione dolorosa chiamata fotocheratite. I raggi ultravioletti (UV) bruciano la superficie oculare causando arrossamento, dolore, abbagliamento, annebbiamento e persino temporanea perdita di vista. I raggi ultravioletti sono SEMPRE dannosi per gli occhi e favoriscono numerose patologie oculari, dallo pterigion, alla cataratta, alla maculopatia. Per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti è bene portare occhiali da sole con filtro UV 100% e marchio CE e possibilmente indossare cappellini con visiera.
  • Proteggersi dal cloro: le sostanze chimiche usate per tenere l’acqua della piscina pulita, come il cloro, danneggiano il film lacrimale che tiene lubrificati i nostri occhi, causando arrossamento, secchezza, bruciore, senso di corpo estraneo. Per proteggere gli occhi è necessario usare gli occhialini da piscina, eventualmente in combinazione con colliri lubrificanti e rinfrescanti, che diano sollievo e idratazione.
  • Proteggersi dalla secchezza oculare: caldo, aria secca, vento e aria condizionata irritano gli occhi, ne seccano la superfice, causando irritazione, bruciore, arrossamento. Si consigliano montature di occhiali avvolgenti e eventualmente l’uso di colliri detti ‘lacrime artificiali’ per tenere lubrificata la superficie oculare. E’ bene limitare l’uso di lenti a contatto.
  • Proteggere gli occhi da corpi estranei e colpi: frequentemente al mare capita che i granelli di sabbia entrino negli occhi, causando forte irritazione, bruciore, senso di corpo estraneo, arrossamento. Occorre sciacquare immediatamente gli occhi il più accuratamente possibile, eventualmente aiutandosi con colliri di lavaggio. Frequenti in estate sono anche incidenti, ad esempio nel tagliare l’erba, nel giocare o fare sport. E’ consigliato proteggere gli occhi da colpi e corpi estranei con occhiali protettivi. E’ bene rivolgersi all’oculista in caso si verifichino incidenti che coinvolgano gli occhi!
  • Proteggere gli occhi con l’alimentazione: in estate è facile disidratarsi e occorre bere molta acqua. La disidratazione è legata ad alterazioni del corpo vitreo dell’occhio e in particolare a una condizione oculare chiamata ‘distacco posteriore del vitreo’ che causa visione di corpi mobili, moschine, ragnatele, visibili soprattutto su fondi chiari e luminosi, o di lampi e scintillii visibili soprattutto girando lo sguardo al buio. Sono sintomi da non sottovalutare e che richiedono una visita oculistica per escludere danni alla retina come fori o distacchi retinici causati dalla trazione che questi addensamenti del corpo vitreo, spostandosi, possono causare sulla retina. Anche l’alimentazione è fondamentale per la salute degli occhi e, con l’arrivo del caldo, è bene aumentare il consumo di frutta e verdura, e seguire una dieta povera di grassi. Vitamine, antiossidanti e acidi grassi omega -3 hanno un effetto protettivo sulla macula. Essi si assumono con una alimentazione varia e completa, ricca di frutta, verdura, pesce, uova, ma in caso di mancato apporto, possono essere utili integratori di vitamine, omega – 3, luteina. E’ bene limitare il fumo, che non solo peggiora la secchezza oculare, ma è un fattore di rischio per molte patologie oculari come cataratta e degenerazione maculare.

Arrossamento, senso di corpo estraneo, bruciore, prurito, secrezione, fastidio alla luce sono sintomi comuni a molte patologie oculari. E’ sempre bene non trascurare questi sintomi e rivolgersi all’oculista per l’opportuna diagnosi e terapia.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s