MANGIARE PER GLI OCCHI

Una corretta alimentazione è importante anche per la salute degli occhi, riduce la comparsa di:

CATARATTA

DEGENERAZIONE MACULARE SENILE

AIUTA A PREVENIRE MOLTE MALATTIE OCULARI

e COMPLETA LE TERAPIE OCULARI

In particolare per la salute è importante consumare:

ORTAGGI

FRUTTA

CEREALI

LEGUMI

ACQUA

E LIMITARE GRASSI e CARBOIDRATI

In una alimentazione equilibrata il 55-60% delle calorie deve provenire dai carboidrati complessi (pane, pasta, riso). Il 25-30% dai condimenti e grassi (olio di oliva e di semi). Il restante 15-20% dalle proteine (carne, pesce, formaggio, uova, legumi).

PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA

piramide-alimentare-italiana-nutrizionista-trani-puglia-e1432905602208

PIRAMIDE ALIMENTARE PER IL BAMBINO

piramidealimentaregenitori

PIRAMIDE ALIMENTARE OVER 65

alimenti1

Per la salute degli occhi sono fondamentali gli ANTIOSSIDANTI che sono contenuti in alta percentuale in frutta e verdura.

Importanti antiossidanti sono:

CAROTENOIDI (carota, zucca, melone, albicocca), LUTEINA (presente in verdure, kiwi, zucca, peperoni, broccoli), LICOPENE (in particolare presente nel pomodoro), ASTAXANTINA (crostacei e zafferano).

Sono antiossidanti anche gli acidi grassi polinsaturi tipo OMEGA-3 contenuti nel pesce.

Importanti sono anche le vitamine:

Vitamina E presente soprattutto nei cereali interi

Vitamina A presente soprattutto in fegato, latte, uova, zucca.

Vitamine del complesso B presenti in cereali, latte, uova, riso, noci e arachidi, lievito di birra.

Vitamina C contenuta negli agrumi.

Altri importanti micronutrienti utili alla corretta nutrizione dell’occhio sono: zinco, selenio, rame e manganese.

Gli alimenti da ridurre sono sale, zucchero e farina.

E’ importante bere almeno 2 litri di acqua al giorno, meglio prima dei pasti o lontano da essi. Bere tè verde, ridurre il caffè, ridurre l’alcol, evitare il tabacco.

Per uno stile di vita sano occorre anche controllare il peso e mantenere il fisico in attività.

Lo sport e lo stile di vita attivo stimolano il metabolismo, riducono la pressione arteriosa, aiutano a controllare la glicemia, modulano il colesterolo, aiutano a prevenire le malattie metaboliche e cardiovascolari e aiutano a ridurre il peso.

Ai pazienti affetti da MACULOPATIA SENILE si raccomanda soprattutto di aumentare e integrare l’apporto di:

ANTIOSSIDANTI (VIT. C-E, LUTEINA E OMEGA 3). Aumentare i carotenoidi, carotene e zeaxantina, astaxantina, luteina, licopene. Integrare zinco, luteina e zeaxantina e acidi grassi e vitamine C-E.

Per i pazienti affetti da SINDROME DELL’OCCHIO SECCO si raccomandano:

antiossidanti, vitamine C,A,B6 e acidi grassi essenziali (OMEGA 3) e soprattutto bere acqua a volontà.

Per la prevenzione di cataratta, glaucoma e degenerazione vitreale è importante una dieta varia e adeguata con il giusto apporto di acqua.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s