MIOPIA E STILI DI VITA

La miopia è un difetto rifrattivo in cui i raggi luminosi vanno a fuoco davanti alla retina (anziché precisamente sulla retina) per un abnorme allungamento del bulbo oculare durante la crescita o di nascita. Il miope vede bene da vicino, ma male da lontano.

La miopia tra i giovani ha raggiunto proporzioni epidemiche: in Asia orientale, interessa più dell’80% dei giovani; negli USA il 41 %. In Italia ha raggiunto il tasso del 30% nei giovani tra i 25 e i 29 anni.

Benchè abbia anche cause genetiche, la miopia ha un’importante componente adattiva (legata al modo di usare gli occhi) ed è influenzata dallo stile di vita e dalle abitudini alimentari.

La continua visione da vicino dovuta alle ore trascorse da bambini e ragazzi davanti a cellulari, videogiochi, televisione e computer, ma anche a studiare, soprattutto in condizioni di non ottimale luminosità, causa un ritardo accomodativo che si traduce in un allungamento del bulbo oculare. L’occhio si ‘adatta’ alla visione ravvicinata allungando il bulbo oculare per ridurre lo sforzo accomodativo da vicino a discapito della visione da lontano. E’ importante educare i ragazzi a stili di vita corretti, evitando le troppe ore davanti a uno schermo, tenendo una giusta distanza di lettura, imparando a rilassare la vista guardando a intervalli regolari lontano, e aumentando il tempo passato in attività all’aperto (almeno 2 ore al giorno!).

E’ dimostrata anche una correlazione tra miopia e scarsa esposizione alla luce solare: la luce solare infatti stimola la produzione di dopamina nella retina, un neurotrasmettitore che inibisce la crescita del bulbo oculare. Per questo motivo è importante che i ragazzi trascorrano regolarmente tempo all’aria aperta.

Anche lo stress causa miopia indirettamente a causa del continuo sforzo, della continua tensione muscolare che esso comporta.

E infine le abitudini alimentari giocano un importante ruolo. Alimenti ricchi di flavonoidi, luteina, zeaxantina, vitamine A, C, E, betacarotene e estratti di mirtillo proteggono la vista e non dovrebbero mai mancare nella dieta…ad ogni età.

Eyecare_tip.jpg

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s