La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è una malattia degenerativa della retina e rappresenta la principale causa di perdita della vista nei paesi occidentali. Le cause di questa malattia sono molteplici, e accanto a fattori non modificabili, quali età, familiarità, patologie oculari associate, ce ne sono altri su cui è possibile intervenire, come lo stile di vita, il fumo, l’alimentazione.
Il questionario STARS fornisce un’indicazione della probabilità di sviluppare DMLE. Il livello di rischio può essere assente o scarso, moderato o significativo, e di conseguenza meritevole dell’attenzione di uno specialista oftalmologo.
QUESTIONARIO STARS (Simplified Théa AMD Risk-assessment scale) PER LA MISURAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO DI DMLE (Degenerazione maculare legata all’età)
Segnare il punteggio barrando con una X la casella corrispondente al parametro scelto e poi sommare i vari punteggi.
FATTORI:
SESSO
Maschile 0 ☐
Femminile 1 ☐
ETA’
Minore di 65 anni 0 ☐
Compresa tra 65 e 74 anni 2 ☐
Compresa tra 75 e 85 anni 4 ☐
Maggiore di 85 anni 9 ☐
INDICE DI MASSA CORPOREA = peso/(altezza x altezza) ad es. 75Kg / (1,70 m x1,70 m)= 26
IMC inferiore a 25 0 ☐
IMC compreso tra 25 e 30 1 ☐
IMC superiore a 30 2 ☐
ORIGINE ETNICA
Europea 0 ☐
Nordafricana 5 ☐
MALATTIE PRESENTI O PREGRESSE
Infarto del miocardio 3 ☐
Ipertensione arteriosa 3 ☐
Aterosclerosi 4 ☐
Ipercolesterolemia 2 ☐
FAMILIARI CON DMLE
NO 0 ☐
Sì 7 ☐
FUMO
Fumatore attuale 2 ☐
Ex fumatore da meno di 10 anni 3 ☐
Ex fumatore da più di 10 anni 2 ☐
OPERATO DI CATARATTA
NO 0 ☐
Sì 5 ☐
DIFETTI DI RIFRAZIONE
Miopia 2 ☐
Ipermetropia 5 ☐
CONSUMO DI VERDURA FRESCA
Meno di 2 volte a settimana 0 ☐
Più di 2 volte a settimana -1☐
CONSUMO DI FRUTTA FRESCA
Meno di 2 volte a settimana 0 ☐
Più di 2 volte a settimana -1☐
CONSUMO DI PESCE GRASSO (salmone, sardine, tonno)
Meno di 2 volte a settimana 0 ☐
Più di 2 volte a settimana -1☐
PUNTEGGIO TOTALE
PUNTEGGIO MINORE A 9: Rischio assente o scarso
PUNTEGGIO DA 10 A 19: Rischio moderato
PUNTEGGIO SUPERIORE A 20: Rischio significativo